“MooTech: Resistere all’umanizzazione” esplora il tema della resistenza animale, prendendo il bovino come simbolo del legame complesso tra natura, tecnologia e controllo umano. Questo animale, sorprendentemente simile all’essere umano per emozioni, sensibilità e relazioni sociali, è spesso oggetto di processi di umanizzazione, un paradosso che lo avvicina a noi, ma al contempo ne snatura l’essenza. Attraverso strumenti come il riconoscimento facciale e la realtà virtuale, si riflette sul tentativo di migliorare il benessere animale, ma anche sul rischio di trasformarlo in un oggetto di sperimentazione e controllo. Questa tensione tra adattamento e imposizione solleva interrogativi sull’identità e sulla libertà degli animali: in un futuro sempre più tecnologico, la tecnologia servirà davvero al benessere degli animali o li costringerà a vivere in un mondo artificiale, sempre più lontano dalla loro natura?